Il Natale è speranza, Il Natale è condivisione. Riaccendere la speranza è l’augurio che ti facciamo per il Natale.
Il Natale è speranza, Il Natale è condivisione. Riaccendere la speranza è l’augurio che ti facciamo per il Natale.
Il ruolo dei servizi e delle pratiche di intervento nel determinare i modi con cui il fenomeno dei senza dimora viene socialmente rappresentato nel nostro paese
Rendi straordinario il Natale con i regali solidali di Cena! Regalerai oggetti unici e di valore perchè ci aiutano ad aiutare! con i nostri regali solidali rendi straordinario il Natale anche per le persone senza dimora.
Antonella Zàini ci racconta come è iniziata l’amicizia tra la sua azienda e Cena. Amicizia che ci permette di proporvi il Cioccolato dell’Amicizia
Il Cioccolato dell’Amicizia è una dolce idea per i tuoi regali. Grazie a Zaini e ai nostri volontari è 100% solidale perchè non abbiamo sostenuto nessuna spesa per realizzarlo!
Un orto per imparare a conoscere e rispettare i tempi della natura, un orto perchè la coltivazione è una potente metafora dell’attività da fare con se stessi e la propria vita
Abbiamo dovuto sostituire gli infissi di uno dei nostri appartamenti protetti perché gli spifferi ci impedivano di essere d’aiuto. AIUTACI a rientrare di questa spesa imprevista
In occasione della giornata mondiale di lotta alla povertà pubblichiamo una nostra riflessione sulla povertà condivisa da Ronda Carità e Solidarietà
Fio.PSD ha pubblicato ad aprile il libro Homelessness in Italia – storie di vita e percorsi: quali servizi per quali persone? e Cena ve lo racconterà a puntate così da riflettere insieme sui temi della povertà e grave emarginazione. Il libro vuole innanzitutto cambiare lo sguardo con cui analizzare il fenomeno al fine di non […]
Una serata di festa per conoscere le associazioni attive nella lotta alla povertà. Un appuntamento per sensibilizzare i cittadini
e le istituzioni sul tema dell’emarginazione sociale delle persone senza dimora. Una nottata in piazza per accorciare le distanze con chi una casa non ce l’ha.