L’aggettivo indispensabile non è scelto a caso perché, per Cena dell’Amicizia, il tuo aiuto concreto e, soprattutto, la tua firma per il 5×1000, sono fondamentali per continuare le nostre attività di sostegno agli emarginati e alle persone senzatetto.
Destinare il 5×1000 a Cena dell’Amicizia nella dichiarazione dei redditi può cambiare la vita di una persona senza dimora.
Giorgio ha scelto di destinare a noi il suo 5 x 1000: Da tempo destino il mio 5 x 1000 alla Cena dell’Amicizia perché le storie dei suoi ospiti e l’impegno degli operatori e dei volontari per dare ad esse una svolta positiva mi hanno sempre colpito. Sento che chi collabora con l’Associazione lo fa perché crede nei suoi valori e nei suoi progetti e che il piccolo contributo che offro attraverso la destinazione del 5 x 1000 è davvero indispensabile e viene speso nel miglior modo possibile.
Questo il nostro impegno quotidiano accanto ai più emarginati:
3 i centri che abbiamo creato per dare una risposta di accoglienza sia diurna che notturna.
Un’ équipe professionale composta da un coordinatore, dagli educatori e da uno psicologo uno psicologo, da 4 educatori e da 2 assistenti sociali, coadiuvati da un gruppo di volontari esperti, gestisce e verifica i progetti di recupero personalizzati per ciascuno degli Ospiti.
21 gli appartamenti protetti per completare il percorso di reinserimento avviato con l’accoglienza nei centri di Cena dell’Amicizia o di altre realtà sociali del territorio milanese. Dimore che rafforzano nelle persone accolte le capacità necessarie per raggiungere l’indipendenza, grazie al costante monitoraggio di operatori professionali.
11 i mesi dell’anno in cui il martedì di ogni settimana i volontari dell’Associazione offrono una cena a circa 40 tra donne e uomini: persone emarginate, senza dimora e anziani soli. Qui Ospiti e volontari si ritrovano allo stesso tavolo, a condividere non solo il cibo ma anche parole, attenzione e amicizia.
Anche grazie al 5 x 1000 dei nostri sostenitori in questi anni abbiamo potuto tenere aperta la nostra porta, permettendo a persone emarginate e senza dimora di avere una seconda possibilità: con un percorso di responsabilizzazione e di ritrovata autonomia
Per donare il tuo 5×1000 inserisci il Codice Fiscale di Cena dell’Amicizia 97056950153 e la tua firma nel primo dei sei riquadri dedicati al 5×1000 della prossima dichiarazione dei redditi, come indicato in figura:
Non dimenticarti dei nostri Ospiti nella prossima dichiarazione dei redditi e chiedi ai tuoi amici e parenti di fare lo stesso.
Chiedi il nostro volantino da distribuire a chi conosci chiamando il numero +39 339 7444299 o scrivendo a comunicazione@cenadellamicizia.it. Oppure scaricalo qui
Grazie in anticipo per quello che potrai fare!
• Cena dell’Amicizia è regolarmente iscritta al RUNTS -Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con numero di Repertorio 90678
• La destinazione del 5×1000 non ti costa nulla e nel caso ti dimenticassi o decidessi di non firmare, il tuo 5xmille resterebbe allo stato!
• Il 5×1000 può essere destinato anche da chi non compila la dichiarazione dei redditi! Ti basterà andare in qualsiasi banca, ufficio postale o CAF e consegnare la scheda con la sezione dedicata al 5 x 1000 allegata al vostro CUD, compilata con il codice fiscale di Cena e la tua firma. La scheda va consegnata in busta chiusa, con la scritta “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF ”, insieme al tuo cognome, nome e codice fiscale personale. Il servizio è gratuito.
• il 5×1000 non sostituisce ma si aggiunge all’8 x 1000, essendo contributi destinati al supporto di diversi enti benefici. Puoi destinare a Cena dell’Amicizia solo il tuo 5×1000 e decidere di destinare contemporaneamente ad altri enti il tuo 8×1000.
• la destinazione del 5×1000 è anonima, Cena non verrà a conoscenza dei dati dei contribuenti. Se vuoi comunicarci il tuo sostegno, scrivici a comunicazione@cenadellamicizia.it o chiamaci allo 02 33220600. Saremo felici di ringraziarti!
Non perdere l’occasione di offrire un sostegno che a te non costa nulla